 
	«OVERCOMING BOUNDARIES«
 Da anni la nostra scuola partecipa ai progetti Erasmus+ e anche quest'anno il progetto, in collaborazione con la scuola media Max-Beckmann-Oberschule di Berlino (Germania) e la scuola media Laanilan lukio di Oulu (Finlandia) è stato approvato.
Da anni la nostra scuola partecipa ai progetti Erasmus+ e anche quest'anno il progetto, in collaborazione con la scuola media Max-Beckmann-Oberschule di Berlino (Germania) e la scuola media Laanilan lukio di Oulu (Finlandia) è stato approvato.
Il titolo e anche il tema principale del progetto è »Overcoming boundaries«, ovvero il superamento dei limiti (barriere, confini).
 Gli adolescenti di oggi si devono spesso confrontare con i problemi più difficili dell'umanità, che spesso li fanno sentire imponenti e insignificanti. Perciò a volte si rivolgono ai social media per seguire persone che sembrano avere vite eccitanti e opportunità illimitate, mentre loro stessi sperimentano molte restrizioni.
Gli adolescenti di oggi si devono spesso confrontare con i problemi più difficili dell'umanità, che spesso li fanno sentire imponenti e insignificanti. Perciò a volte si rivolgono ai social media per seguire persone che sembrano avere vite eccitanti e opportunità illimitate, mentre loro stessi sperimentano molte restrizioni.
L'obiettivo principale del progetto è identificare, riflettere e superare i limiti che stanno influenzando in vari modi la vita personale degli alunni e come questi possono avere effetti positivi e negativi sulle loro vite.
Attraverso la collaborazione internazionale, i partecipanti potranno identificare gli interessi e gli obiettivi comuni. Inoltre avranno la possibilità di riflettere anche sulla società conteporanea da una prospettiva diversa.
Il riflesso del constesto politico farà comprendere agli alunni i vantaggi dell'UE come comunità degli stati e li incoraggerà a stabilire una possibile cooperazione futura.
Il progetto prevede quattro incontri internazionali che a causa dell'epidemia in corso saranno posticipati.
| Berlino | Identifying boundaries – Identificazione dei limiti | primavera 2021 | 
| Bruxelles | Political boundaries – Confini politici | autunno 2021 | 
| Oulu | Personal boundaries – Limiti personali | primavera 2022 | 
| Isola | Overcoming boundaries – Superare i limiti | autunno 2022 | 
Ana Sironi
coordinatrice del progetto