Venerdì, Ottobre 24, 2025
Le Coordinate del Tuo Futuro
Via Zustovič 6, 6310 Isola - Izola, Slovenia - tel.: (+386) 5 663-11-00
Ott 23 2025
Da
Amministratore

Dal 13 al 17 ottobre, i nostri studenti hanno partecipato all’ultimo incontro del progetto Erasmus+ “Linking International Practice and Digital Literacy: Growth and Learning of Students”, che si è svolto a Berlino. Al progetto hanno preso parte dodici studenti degli indirizzi tecnico informatico, tecnico economico e educazione prescolare, che insieme agli studenti delle scuole partner di Berlino e Marupe (Lettonia) hanno collaborato allo sviluppo dell’applicazione Digi Mind Harmony, dedicata al benessere mentale e fisico dei giovani.

Il lavoro è iniziato durante il primo incontro a Isola, nell’ottobre 2024, dove gli studenti hanno progettato la struttura dell’app, creato il logo e scelto le categorie di contenuto. Successivamente, a Marupe, si sono concentrati sulle sezioni riguardanti l’attività fisica, il relax, la meditazione e lo yoga. Durante l’ultimo incontro a Berlino hanno apportato gli ultimi ritocchi grafici e approfondito il tema dell’alimentazione sana, realizzando una raccolta di ricette salutari con piatti tipici dei tre Paesi coinvolti e preparando insieme un pasto comune.

Il progetto non è stato solo un’esperienza di apprendimento tecnico, ma anche un’occasione di crescita personale e di conoscenza reciproca tra culture diverse. Gli studenti hanno imparato a collaborare in un contesto internazionale, affrontando sfide legate alle differenze linguistiche e ai diversi modi di lavorare, ma hanno sempre trovato soluzioni grazie alla pazienza, al dialogo e alla collaborazione. Come ha scritto una delle studentesse: «Abbiamo capito che lavorare in gruppo non è sempre facile, perché ognuno ha idee e abitudini diverse, ma proprio per questo abbiamo imparato ad ascoltarci, ad adattarci e a trovare insieme le soluzioni.»

Sebbene l’obiettivo iniziale fosse molto ambizioso, gli studenti sono riusciti a costruire una solida base su cui sviluppare futuri progetti. Con questo incontro si è concluso ufficialmente il progetto, ma si aprono nuove prospettive e idee per continuare il percorso di collaborazione e scambio all’interno del programma Erasmus+.

RSS2

Recapiti Telefonici

segreteria  (+386) 5 663-11-00
presidenza  (+386) 5 663-11-01
consulenza scolastica  (+386) 5 663-11-09
sala insegnanti  (+386) 5 663-11-05
biblioteca  (+386) 5 663-11-06
officina  (+386) 5 663-11-07
fax  (+386) 5 663-11-08

La scuola media Pietro Coppo gode del sostegno finanziario del Ministero degli affari esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana per il tramite dell'Unione Italiana.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.